Articoli

La stretta di mano che ha cancellato gli anni dell’odio

Nella rubrica “Società” del quotidiano Il Tirreno è stato pubblicato un articolo a cura di Pier Vittorio Buffa sull’eccidio di Civitella ricostruito nel libro di Santino Gallorini “La memoria riunita”. L’eccidio di Civitella – 70 anni dopo Un libro ricostruisce la vicenda: la “stupida azione” dei partigiani, la ferocia dei nazisti Il “comandante Renzino” ritrova […]
Pubblicato il 7 ottobre 2013

Campagna di diffusione de “Il Nuovo Corriere dell’Amiata” presso Abbadia San Salvatore

Analisi e rielaborazione dei risultati ricavati dai questionari strutturati La campagna di diffusione del mensile “Il Nuovo Corriere dell’Amiata” ha avuto luogo ad Abbadia San Salvatore, tra Luglio ed Agosto 2013. Copie omaggio del giornale sono state distribuite in molti degli esercizi commerciali e dei luoghi di ritrovo, come bar, pub, parrucchieri, sedi di associazioni, […]
Pubblicato il 5 settembre 2013

Brigitte vince la battaglia per i diritti di Fido

La nostra autrice Brigitte Baumeister ha recentemente vinto la sua battaglia per i diritti degli animali a quattro zampe che potranno accedere all’area del parco tennis di Arcidosso. Vi proponiamo uno degli articoli a riguardo apparsi sui quotidiani locali. Brigitte ha scritto negli ultimi anni due libri dedicati ai suoi amici a quattro zampe con […]
Pubblicato il 5 settembre 2013

Foto e documenti antichi nella nuova guida di Vitozza

Articolo del Corriere di Maremma sul nuovo libro di Franco Dominici “Vitozza – La città di pietra“. Clicca sull’immagine seguente per scaricare il file a una risoluzione maggiore.
Pubblicato il 3 settembre 2013

Civitella, il convitato di Pietra – Storia del partigiano Renzino

Articolo de La Nazione (cronaca Arezzo) di domenica 28 luglio 2013 sul libro di Santino Gallorini sulla strage di Civitella “La memoria riunita“. Clicca sull’immagine seguente per scaricare il file a una risoluzione maggiore.
Pubblicato il 1 agosto 2013

Missioni britanniche dietro le linee tedesche

Recensione del libro di Claudio Biscarini “Soldati nell’ombra” di Mario Parigi su Notizie di Storia, Periodico della Società Storica Aretina, N. 29 – Anno XV, Giugno 2013, pp. 40-41.
Pubblicato il 25 luglio 2013

La battaglia dimenticata

Scorrendo le pagine del libro di Gualtiero Della Monaca “Talamone, 225 a.C., la battaglia dimenticata” si percepisce subito di aver a che fare con uno studio approfondito, non solo degli eventi stessi relativi alla battaglia, ma anche del contesto storico temporale attorno al 225 a.C.. L’autore ci introduce nel mondo romano e gallico del tardo […]
Pubblicato il 5 luglio 2013

Il partigiano, lo storico e la memoria “riunita” della strage del ’44

Articolo del Corriere della Sera (Cronaca di Firenze) di venerdì 28 giugno 2013 sul libro di Santino Gallorini “La memoria riunita“.
Pubblicato il 1 luglio 2013

Strage di Civitella, l’abbraccio tra l’orfano e il vecchio partigiano

È uscito il nuovo libro di Santino Gallorini “La memoria riunita – Il partigiano Renzino e Civitella tra bugie, silenzi e verità“. Durante la presentazione avvenuta nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo incontro toccante tra Edoardo Succhielli, il partigiano Renzino e Ida Balò Valli. Vi proponiamo l’articolo uscito sul Corriere di Arezzo. Clicca […]
Pubblicato il 17 maggio 2013

Ricordando il professore Cesare Vasoli con una sua ex allieva, Gabriella Bartalucci

Professoressa Bartalucci è scomparso nei giorni scorsi Cesare Vasoli, professore emerito dell’Università di Firenze. Che ricordo ne ha lei che è stata una sua allieva e laureanda? Il mio ricordo del professor Vasoli risale a due distinti momenti della mia vita, uno più lontano nel tempo uno più recente. Quello più lontano nel tempo si […]
Pubblicato il 10 maggio 2013