C’è stato un tempo, alla fine degli anni Novanta, in cui l’intero progetto Luther Blissett — il nome collettivo adottato da artisti, attivisti e scrittori del bolognese e forse di tutta Europa — veniva attribuito a un circolo segreto di semiologi dell’Università di Bologna, il cui capofila sarebbe stato, secondo un opuscolo anonimo, lo stesso […]
Pubblicato il 10 luglio 2025
La vita è un sogno? Pensateci bene prima di rispondere no. Allora è solo un tempo trascorso tra la nascita e la morte? O anni passati alla ricerca di darle un senso? O un semplice scherzo di un essere soprannaturale annoiato? No, no, no. Per me la vita può essere un sogno emozionante. Mi è […]
Pubblicato il 7 febbraio 2025
La badessa di Jouarre, traduzione e cura di A.C. Faitrop-Porta. Avendo ultimato la lettura del dramma di Renan, posso confermare la riuscita di questo dramma interpretato dalla Duse. L’introduzione critica, redatta da Anne-Christine Faitrop-Porta, permette di cogliere il clima storico-letterario che accolse la pubblicazione dell’Abbesse de Jouarre nel 1886. Giudizi contrastanti in Italia e negativi in Francia. […]
Pubblicato il 31 gennaio 2025